
Siti web per avvocati: consigli e regole da rispettare
L’accesso a Internet cresce sempre più, di conseguenza è necessario per chiunque svolga una professione essere presente nel web. Anche per gli avvocati. Non basta però avere un sito web per ottenere visibilità, ma è fondamentale conoscere delle regole e soprattutto affidarsi a dei professionisti di web communication.
Legal Marketing per gli studi legali
Ultimamente si parla di Legal Marketing per indicare la presenza degli avvocati nel web. Avere un sito non è sinonimo di visibilità. Infatti, bisogna conoscere le tecniche d’indicizzazione e ottimizzazione dei siti, ma anche rispettare alcune semplici regole come:
– mantenere uno stile sobrio e professionale;
– inserire una pagina con i dati personali, recapiti, codice fiscale e partita IVA, Ordine di appartenenza;
– dichiarare le materie o settori di competenza, senza utilizzare il termine “specializzato” se non si è conseguito un titolo;
– inserire una pagina con le Condizioni Generali di contratto, se si offrono servizi legali;
– inserire un link al Codice Deontologico Forense;
– evitare link a siti commerciali, banner e pop-up che rimandino a siti eticamente sensibili;
– inserire una pagina contenente l’informativa sulla Privacy, specificando che cliccando il link implica la lettura e l’accettazione delle informazioni sulla Privacy esposte nel sito;
– dare, in ciascuna e-mail inviata, la possibilità di cancellarsi in ogni momento dalla mailing list;
– quando il sito è pronto, darne comunicazione all’Ordine di appartenenza.
Il piano di Web Marketing Legale
Quando un avvocato decide di stare sul web deve considerare che non è l’unico a fare questa scelta. Altri come lui stanno per entrare nel mondo della rete, altri ancora lo abitano da tempo. Per questo deve affidarsi a professionisti in grado di sviluppare un piano strategico adeguato il cui obiettivo è di far apparire il sito tra i primi risultati di ricerca. La Consulenza SEO e strategie accurate di Posizionamento del Sito Web e Web Advertising permettono il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Essere tra i primi risultati genera un effetto positivo sugli utenti i quali si spera diventino futuri clienti.