
Convegno: “Esecuzione coattiva dei provvedimenti nel Diritto di Famiglia”
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI) – Distretto di Catania, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, in collaborazione con WKI Agenzia Legale Catania, organizza un convegno su: “Esecuzione coattiva dei provvedimenti nel Diritto di Famiglia“.
Il convegno si terrà a Catania, presso il Palazzo di Giustizia – Sala Adunanze, venerdì 20 aprile 2018 dalle ore 15,30 alle ore 19,30.
Relatori:
- Prof.ssa CONCETTA MARINO Docente di Diritto Processuale Civile presso l’Università di Catania
Esecutività dei provvedimenti a carattere patrimoniale e personale in materia di separazione e divorzio - Dott.ssa MARIAPAOLA SABATINO Giudice della Prima Sezione Civile del Tribunale di Catania Art. 709 ter c.p.c.: profili processuali
- Avv. VALENTINA DE GIOVANNI Foro di Napoli – Presidente A.M.I. Napoli Ulteriori strumenti di tutela: artt. 614 bis c.p.c. e 570 bis c.p. – relative fattispecie applicative
- Dott.ssa NATALIA LAURA COSTANZO Funzionario Unep della Corte di Appello di Catania Il ruolo dell’Ufficiale Giudiziario nella consegna del minore
- Dott.ssa STEFANIA MARINO Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato – Funzionario della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania
Intervento delle Forze dell’Ordine nei casi di violazione della responsabilità genitoriale
Porgeranno i saluti:
- Dott. Francesco Mannino Presidente del Tribunale di Catania
- Avv. Maurizio Magnano di San Lio Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catania
- Avv. Gian Ettore Gassani Presidente Nazionale A.M.I.
- Avv. Domenico Maravigna Presidente A.M.I. Catania
Modera:
- Prof.ssa Concetta Marino Docente di Diritto Processuale Civile presso l’Università di Catania
Dibattito
L’incontro è in attesa di accreditamento da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania. E’ ammesso un numero massimo di 120 partecipanti, sulla base dell’ordine di iscrizione. L’ingresso è gratuito. Per iscriversi inviare i propri dati anagrafici completi, il n.ro telefonico e la professione, a mezzo di una e-mail all’indirizzo: ami.distrettodicatania@gmail.com ovvero comunicarli direttamente in loco. L’attestato sarà inviato solo a richiesta dei partecipanti a mezzo e-mail.